Il blog di Italians for Darfur

mercoledì, marzo 14, 2018

Il Sudan aumenta sforzi per combattere tratta degli esseri umani

Il Ministro degli Esteri del Sudan, Ibrahim Ghandour, ha sottolineato la disponibilità del suo Paese a partecipare agli sforzi internazionali per combattere la tratta di esseri umani e l'immigrazione illegale.

Ghandour ha discusso con il Direttore Generale dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), William Lacy Swing, su una serie di questioni relative alle migrazioni e degli sforzi compiuti dal Sudan nella lotta alla tratta di esseri umani e all'immigrazione clandestina.

Swing è arrivato a Khartoum domenica sera per una visita di tre giorni per discutere delle questioni relative all'emigrazione con i funzionari sudanesi.

Etichette: , , , , , ,

mercoledì, settembre 13, 2017

Ministro Esteri del Sudan incontrerà delegati USA presso le Nazioni Unite

Il Ministro degli Esteri, Ibrahim Ghandour, visiterà gli Stati Uniti il prossimo mercoledì dove dirigerà la delegazione del Sudan per la 72a sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e incontrerà i funzionari Usa.

Prima di lasciare il paese, Ghandour ha informato il primo vice presidente ed il primo ministro Bakri Hassan Salih sulla preparazione della riunione annuale delle Nazioni Unite dal 12 al 25 settembre 2017 e una serie di riunioni in programma con i funzionari Usa.

I funzionari statunitensi useranno questa occasione per incontrare i leader di tutto il Mondo durante la loro partecipazione a questa riunione delle Nazioni Unite. Tuttavia, questa riunione risulterà particolarmente importante per il Ministro sudanese in quanto avviene poche settimane prima della decisione sull'eliminazione permanente delle sanzioni sul Sudan del 12 ottobre.

Etichette: , , , ,

lunedì, giugno 19, 2017

Al Bashir arriva in Arabia Saudita per discutere della crisi del Golfo

Il presidente sudanese Omer al-Bashir è arrivato in Arabia Saudita per la sua prima visita al Regno dopo il recente scoppio della crisi del Golfo.

È stato ricevuto all'aeroporto internazionale di Jeddah Re Abdulaziz a Jeddah dal vice Governatore della Mecca, il principe Abdullah bin Bandar bin Abdulaziz e da numerosi funzionari.

Il Ministro degli Esteri del Sudan, Ibrahim Ghandour, ha detto che al-Bashir terrà colloqui bilaterali con il re Salman bin Abdulaziz. Ha inoltre affermato che il presidente sudanese appoggerà gli sforzi di mediazione dell'Emiro del Kuwait, Jaber Al-Ahmad Al-Sabah, per risolvere la crisi del Golfo.

Etichette: , , , , , ,

venerdì, aprile 14, 2017

Egitto chiede di mantenere sanzioni sul Sudan

Il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, ha chiesto a Il Cairo di spiegare la posizione di un diplomatico egiziano alle Nazioni Unite che ha chiesto di mantenere l'embargo delle Nazioni Unite sul Darfur e di altre sanzioni previste nella Risoluzione delle Nazioni Unite 1591 (2005).

Ghandour si riferiva ad una consultazione per una riunione informale tenutasi il 7 aprile per il Comitato del Consiglio di Sicurezza istituito con la risoluzione 1591 (2005) relativo al Sudan. Nella riunione si è discusso di un aggiornamento trimestrale e un piano di lavoro presentato dal suo gruppo di esperti.

Etichette: , , , ,

venerdì, agosto 26, 2016

Incontro tra Sudan ed USA sulle relazioni bilaterali

Il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, ha discusso con il Segretario di Stato degli Stati Uniti, John Kerry, sulle relazioni tra i due Paesi e gli sviluppi recenti in Sudan e nella regione.

L'incontro, che ha avuto luogo nella capitale del Kenya, Nairobi, arriva due giorni dopo che il Capo della diplomazia degli Stati Uniti ha incontrato i cinque Ministri degli esteri del blocco regionale dell'IGAD per discutere la situazione in Sud Sudan.

In un comunicato stampa esteso ai media, il Ministero degli Esteri del Sudan ha informato Kerry sullo stato di avanzamento del processo di dialogo nazionale, sottolineando la partecipazione delle forze politiche, sociali ed armate al fine di raggiungere un consenso nazionale che raggiunga la sicurezza e la stabilità nel Paese.

Etichette: , , ,

mercoledì, gennaio 20, 2016

Il Sudan fa un passo in avanti nelle relazioni internazionali

Il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, ha detto che Khartoum ha finalmente fatto un passo in avanti nelle sue relazioni con la comunità internazionale puntando a migliorare i legami con diverse Nazioni.

Ghandour, che ha partecipato alla sessione d'apertura del sesto forum diplomatico a Khartoum, ha rinnovato la volontà del Sudan di impegnarsi in rapporti di collaborazione e partnership nella Regione -particolarmente con i Paesi vicini.

Ha sottolineato che il suo Ministero vorrebbe sforzarsi per sviluppare le politiche e le iniziative con i Paesi vicini, al fine di "mantenere gli interessi del Sudan".

Il Capo della diplomazia sudanese ha sottolineato che il sesto forum diplomatico si svolge sotto lo slogan "diplomazia efficace per raggiungere la pace e lo sviluppo del Sudan": ciò riflette gli sforzi sinceri del Paese africano per solidificare i propositi di pace e di sviluppo tra le Nazioni.

Etichette: , ,

martedì, ottobre 06, 2015

Il Sudan insiste per una strategia di uscita di UNAMID

Il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, ha detto che il suo Paese si impegnerà affinché la Missione di Pace Ibrida in Darfur (UNAMID) lasci la Regione irrequieta ed ha affemato di aver riferito ai funzionari delle Nazioni Unite a New York che Khartoum è delusa dai risultati delle riunioni della Commissione Tripartita con le Nazioni Unite (ONU) e l'Unione Africana (UA).

Ghandour, parlando con i giornalisti dopo il suo ritorno dalle riunioni dell'Assemblea Generale dell'ONU, ha comunicato che il suo Governo aveva raggiunto intese precedenti su una strategia di uscita per UNAMID sottolineando che si tratta di una questione di sovranità.

Il Ministro ha messo in evidenza che il Sudan non è in disputa con le Nazioni Unite ed ha indicato come abbia lavorato per una strategia di uscita di UNAMID durante i tre incontri avvenuti presso la sede delle Nazioni Unite con il Segretario Generale, il suo Assistente ed il Comitato Politico costituito dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC).

Etichette: , , ,

giovedì, settembre 24, 2015

Il Ministro degli Esteri sostituirà al Bashir all'ONU

Il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, ha detto che si incontrerà con il Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, John Kerry, a margine dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) a New York.

Il diplomatico rappresentante del Sudan sarà a capo della delegazione del suo Paese alle riunioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e del vertice delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.

In un comunicato stampa, Ghandour ha detto che incontrerà il Segretario delle Nazioni Unite, a nome del presidente Omar al-Bashir, il 3 ottobre, annunciando che vorrebbe anche partecipare al vertice sullo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite il 27 settembre.

Ghandour ha sottolineato che il Sudan parteciperà alle riunioni dei Ministri degli Esteri africani presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per promuovere la decisione dell'Unione Africana (UA) che ordina agli Stati membri di non cooperare con la Corte Penale Internazionale (CPI).

Ghandour ha, inoltre, aggiunto che il suo discorso davanti al Segretario delle Nazioni Unite si occuperà di tre questioni principali: la situazione in Sudan e nella Regione, la riforma del sistema internazionale e il futuro della cooperazione internazionale con particolare riguardo alla sicurezza internazionale e la pace.

Etichette: , , ,

mercoledì, settembre 09, 2015

Il Ministro degli Esteri annuncia incontro con John Kerry

Il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, ha affermato che incontrerà il Segretario di Stato statunitense, John Kerry, a margine del meeting dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) programmato per il 19 settembre a New York.

"Il nostro dialogo con Washington non si fermerà", ha affermato Ghandour alla stampa del suo Paese. Rispetto ai colloqui avvenuti recentemente a Khartoum con l'Inviato Speciale Presidenziale degli Stati Uniti, Donald Booth, il Ministro sudanese ha detto che gli incontri sono fondamentali per la costruzione di relazioni tra i due Paesi.

"Ciò può essere raggiunto solo eliminando il nome del Sudan dalla lista dei Paesi sostenitori del terrorismo, azzerando i debiti e le sanzioni economiche", ha inoltre affermato. Il Sudan è stato introdotto nella lista degli Stati Uniti dei Paesi che appoggiano il terrorismo nel 1993, con l'accusa di fornire sostegno e rifugio sicuro a gruppi terroristici. Washington ha, anche, imposto sanzioni economiche al Paese africano dal 1997 accusandolo di violazioni dei diritti umani.

Attualmente, il Governo del Paese nordamericano ammette che Khartoum è diventata un partner nella lotta al terrorismo anche se viene ancora accusata di sostenere alcuni gruppi terroristici.

Etichette: , , , ,