Il blog di Italians for Darfur

giovedì, maggio 31, 2018

USA chiedono al Sudan di adottare nuova strategia per la pace in Darfur

L'Incaricato degli Affari degli Stati Uniti a Khartoum, Steven Koutsis, ha invitato il Governo sudanese ad adottare nuovi meccanismi per raggiungere una pace sostenibile nel Darfur.

Dopo il suo incontro con il governatore dello stato del Nord Darfur, Al-Sharief Mohamed Abad,  Koutsis ha chiesto al Governo di continuare la campagna di disarmo e di incontrare i gruppi di esperti per unirsi al processo di pace.

Egli ha sottolineato che gli Stati Uniti stanno compiendo sforzi seri in coordinamento con le Nazioni Unite per soddisfare i bisogni umanitari e raggiungere la pace nel Darfur.

http://www.sudantribune.com/spip.php?article65527

Etichette: , , , , , ,

giovedì, aprile 19, 2018

USA chiedono maggiori progressi nel rispetto dei diritti umani in Sudan

Nella Fase II dell'impegno in atto con il Sudan per normalizzare le relazioni, gli Stati Uniti si concentreranno sulla necessità di maggiori progressi in materia di diritti umani e libertà religiosa nel paese dell'Africa orientale, ha affermato il Dipartimento di Stato.

Lo scorso marzo un gruppo di 57 membri del Congresso degli Stati Uniti ha scritto a John Sullivan - il Vice Segretario di Stato che è incaricato del dossier sudanese che esorta a non rimuovere il Sudan dall'elenco degli stati che sostengono il terrorismo e normalizzare le relazioni prima di porre fine alla guerra - di ripristinare le libertà e i diritti umani nel Paese.

Etichette: , , , , ,

giovedì, dicembre 14, 2017

USA chiedono a Governo e ribelli di riprendere il dialogo di pace

L'Incaricato degli Affari degli Stati Uniti a Khartoum, Steven Koutsis, ha invitato il Governo sudanese ed i gruppi di opposizione a riprendere i colloqui di pace per porre fine ai conflitti armati nel paese.

Dal 2011, l'esercito sudanese continua a combattere contro i ribelli del Movimento per la Liberazione del Popolo del Sudan-Nord (SPLM-N) nel Nilo Azzurro e nel Sud Kordofan, zone note anche come le Due Aree, ed un gruppo di movimenti armati nel Darfur dal 2003.

Anche l'Unione africana (UA) ha provato a negoziare i colloqui di pace tra il Governo sudanese e l'opposizione, compresi i gruppi armati nel Darfur e le Due Aree.

Dopo sei giorni di colloqui ad Addis Abeba, nell'agosto 2016, i movimenti armati ed il Governo non sono riusciti a concludere un accordo sulla sicurezza e sull'accesso umanitario in Darfur e nelle Due Aree, inducendo la mediazione dell'UA a sospendere indefinitamente i colloqui.

Etichette: , , , , ,

giovedì, novembre 30, 2017

Il Parlamento dichiara "esagerate" alcune rivendicazioni religiose

Il parlamento sudanese ha descrittole  rivendicazioni di alcuni gruppi per i diritti ed alcuni partiti di opposizione che si battono per la convivenza religiosa nel Paese come "mere esagerazioni".

Durante la sua visita a Khartoum all'inizio di questo mese, il vice segretario di stato americano John J. Sullivan ha tenuto una tavola rotonda sulle libertà religiose e la convivenza per promuovere il dialogo tra i musulmani e cristiani in Sudan.
 
Ha anche espresso la preoccupazione del suo Paese per la situazione delle libertà religiose nel Sudan, in particolare per quanto riguarda la "distruzione delle chiese e l'arresto dei sacerdoti".

Tuttavia mercoledì, la sottocommissione parlamentare sulla legislazione, giustizia e diritti umani del Sudan ha espresso il desiderio di promuovere e proteggere i diritti umani, dicendo che cerca di riconciliare tra le leggi locali e le convenzioni regionali e internazionali in questo senso.

La sottocommissione ha descritto le affermazioni di alcuni partiti di opposizione ed organizzazioni per i diritti riguardanti la convivenza religiosa nel Paese come "esagerazioni". 

Etichette: , , , , ,

venerdì, novembre 17, 2017

Approvata seconda fase per la normalizzazione delle relazioni USA-Sudan

Il Vice Segretario di Stato statunitense, John Sullivan, ed il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, hanno approvato una tabella di marcia per la seconda fase dei colloqui sulla normalizzazione delle relazioni bilaterali.

Inoltre, durante gli incontri bilaterali a Khartoum, il Ministero degli Esteri sudanese ha formalmente annunciato l'impegno del Sudan a tagliare tutti i legami commerciali e militari con la Corea del Nord.

Lo scorso ottobre, Washington aveva cancellato definitivamente le sanzioni economiche ventennali sul Sudan aprendo la porta  alla normalizzazione delle relazioni bilaterali e la rimozione delle sanzioni restanti nel paese dell'Africa orientale, in particolare la sua rimozione dall'elenco dei P
aesi che sponsorizzano il terrorismo.

http://www.sudantribune.com/spip.php?article64023 

Etichette: , , , , ,

mercoledì, novembre 15, 2017

Il Vice Segretario USA in visita a Khartoum

Durante la visita di un anziano diplomatico statunitense in Sudan che non avviene da molti anni, il vice segretario di Stato John J. Sullivan sarà nella capitale sudanese giovedì per i colloqui sulle relazioni bilaterali dopo l'abolizione delle sanzioni economiche.

Il Dipartimento di Stato ha annunciato la visita afermando che avrebbe fatto parte di un tour di otto giorni in cui si recherà in Francia, Sudan, Tunisia e Nigeria dal 14 al 21 novembre.

Sullivan "si recherà quindi a Khartoum, dove incontrerà il ministro degli esteri Ghandour ed altri funzionari governativi per discutere un piano di coinvolgimento per migliorare le relazioni bilaterai e stilato in cinque fasi".

Etichette: , , , , ,

martedì, novembre 07, 2017

USA e Sudan continueranno a discutere sulle rimanenti sanzioni

Il Miniatro degli Esteri, Ibrahim Ghandour ha comunicato che il Sudan e gli Stati Uniti riprenderanno le discussioni sulle restanti questioni in sospeso per la  normalizzazione delle relazioni bilaterali entro tre settimane.

Lo scorso ottobre, l'amministrazione nord-americana ha eliminato le sanzioni economiche sul Sudan - che duravano da vent'anni - ma altre sanzioni sono ancora in atto, come la designazione nell'elenco degli Stati sponsor del terrorismo.

"Il miglioramento delle relazioni con Washington è un progresso nell'integrazione nella rete di alleanze degli Stati Uniti. Il nostro Governo sta cercando di aprire altri spazi nelle relazioni estere", ha dichiarato al parlamento, il ministro Ghandour.
 

Etichette: , , , ,

venerdì, ottobre 20, 2017

Gli USA avvertono del pericolo di viaggiare in Darfur e nelle Due Aree

Gli Stati Uniti hanno avvertito i propri cittadini che, a causa della minaccia di attacchi terroristici e criminali nelle aree turbolente del Sudan, sarebbe meglio evitare di viaggiare negli Stati del Darfur, del Nilo Azzurro e del Sud Kordofan.

"I gruppi terroristici sono presenti nel Sudan e hanno espresso il loro intento di attaccare i cittadini occidentali ed i loro interessi attraverso operazioni di suicidio, bombardamenti, sparatorie e sequestri", ha dichiarato il Dipartimento di Stato in un avviso di viaggio rilasciato giovedì.

"Il violento crimine rivolto agli occidentali, inclusi i sequestri, le rapine armate verso le persone e le case possono verificarsi ovunque nel Sudan, ma sono particolarmente diffuse negli stati del Darfur", conclude l'affermazione.



Etichette: , , , , ,

giovedì, ottobre 05, 2017

Il Sudan rompe relazioni diplomatiche con la Corea del Nord per eliminare le sanzioni

Il Sudan rompe i rapporti diplomatici con la Corea del Nord per soddisfare gli standard di riferimento aggiuntivi degli Stati Uniti per eliminare le sanzioni economiche.

Lo scorso luglio, il presidente Donald Trump ha deciso di rimandare la sua decisione sulla revoca permanente dell'embargo economico sul Sudan, indicando la necessità di migliorare gli standard dei diritti umani, la libertà religiosa e gli impegni richiesti dalle sanzioni internazionali sulla Corea del Nord.

L'aggiunta della Corea del Nord nell'accordo quadro, come criterio indispensabile per l'eliminazione delle sanzioni, è dovuta ai rapporti resi noti nel settembre 2011 che sottolineavano i contatti segreti che aveva preso Khartoum con Pyongyang per l'acquisto di missili balistici a medio raggio, missili a corto raggio e missili anti-carri armati.

Etichette: , , , , , , ,

martedì, ottobre 03, 2017

Sudan: al-Bashir continua a combattere il terrorismo

Il presidente sudanese Omer al-Bashir ha sottolineato il suo impegno a combattere il terrorismo, il riciclaggio di denaro ed il traffico di esseri umani per consolidare la pace e la sicurezza regionale ed internazionale.

Nonostante ciò, lo scorso sabato, gli Stati Uniti hanno aggiunto il Sudan ad un elenco di Paesi accusati di non combattere la tratta di esseri umani. L'elenco comprende anche Iran, Venezuela, Repubblica Democratica del Congo, Guinea Equatoriale, Sud Sudan e Sudan.

Etichette: , , , , , ,

lunedì, agosto 21, 2017

Incontro di alto livello per discutere sul processo di pace in Darfur

Una delegazione congiunta del Movimento per la Liberazione del Sudan (SLM-MM), guidata da Minni Minnawi e dal Movimento per la Giustizia e l'Uguaglianza (JEM), hanno tenuto consultazioni informali con alcuni inviati occidentali sul processo di pace nel Darfur.

"I due movimenti si sono incontrati con i delegati tedeschi e francesi in Sudan, oltre al rappresentante dell'ufficio dell'ex inviato degli Stati Uniti in Sudan e Sud Sudan e al rappresentante dell'UE nel Corno d'Africa, nonché al rappresentante dell'istituzione tedesca per la mediazione , Berghof Foundation ",  si legge nella dichiarazione estesa ai media e firmata dal JEM e dai principali negoziatori dello SLM-MM.

Secondo la dichiarazione, nell'incontro, che si è svolto giovedì, si è discusso dei modi per concordare una dichiarazione di principi per riprendere i colloqui di pace ed affrontare le questioni relative alla sicurezza ed umanitarie nelle zone di conflitto.

Etichette: , , , ,

giovedì, agosto 10, 2017

AFRICOM discute del terrorismo e della sicurezza regionale

Il Capo dello Stato Maggiore del Sudan (SAF), Emad al-Din Mustafa Adawi, ed il Vice Comandante USA in Africa (AFRICOM), Alexander Laskaris, hanno discusso della sicurezza regionale e la cooperazione congiunta per combattere il terrorismo ed il traffico di esseri umani.

Nelle dichiarazioni stampa dopo il suo incontro con Laskaries, Adawi ha dichiarato che la visita del Vice Comandante in Sudan rientra nell'ambito del dialogo e della cooperazione tra i due Paesi ed eserciti.

Etichette: , , , , , ,

lunedì, agosto 07, 2017

L'ex Comandante USA dell'AFRICOM visiterà il Sudan

Il Vice Comandante del Comando USA per l'Africa visiterà il Sudan questo mese per discutere della cooperazione sulla difesa e le relazioni di partenariato con la Nazione orientale africana.

Il Sudan, che è sotto l'embargo economico statunitense e nell'elenco degli Stati sponsor del terrorismo, lo scorso aprile, ha partecipato per la prima volta alla riunione dei capi dello staff generale dell'AFRICOM a Stoccarda, in Germania.

Domenica, il Capo dello Staff Generale dell'Esercito del Sudan, il generale Emad al-Din Mustafa Adawi, ha discusso la preparazione della visita con l'incaricato d'affari statunitense Steven Koutsis e l'attacché militare statunitense a Khartoum, Jörn Pung.

Etichette: , , , , , ,

giovedì, luglio 20, 2017

USA appoggiano decisione del Sudan di continuare dialogo

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha accolto con favore la decisione di Khartoum di continuare la sua partecipazione ad una commissione mista per la revoca permanente delle sanzioni economiche.

In risposta al ritardo della rimozione delle sanzioni, il 13 luglio il presidente sudanese Omer al-Bashir aveva deciso di sospendere la partecipazione del suo governo alla commissione mista fino al 12 ottobre, data della prossima decisione.


Etichette: , , , , , ,

venerdì, luglio 14, 2017

Il Sudan e gli USA continuano relazioni nonostante ritardo annullamento embargo

Il ritardo della soluzione delle sanzioni permanenti non pregiudica le relazioni ed i contatti tra i due Paesi, ha detto il Ministro degli Esteri sudanese, Ibrahim Ghandour, minimizzando il significato di una decisione presidenziale per sospendere la commissione negoziale.

Washington ha rimandato per altri tre mesi la sua decisione sul definitivo annullamento dell'embargo economico citando la necessità di prendere più tempo per valutare il processo.

In risposta a questa decisione inaspettata, il presidente sudanese Omar al-Bashir ha annunciato il congelamento di tutte le trattative con gli Stati Uniti sulle sanzioni fino al 12 ottobre.

Etichette: , , , ,

giovedì, luglio 13, 2017

Rimozione embargo USA rimandato di tre mesi per conferma politiche sui diritti umani

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha organizzato una conferenza stampa per spiegare la decisione di un team di agenzie interinali per estendere il periodo di revisione per la revoca dell'embargo economico sul Sudan per altri tre mesi. Tuttavia, i tre funzionari membri del team di valutazione hanno preferito rimanere anonimi.

Il ritardo di tre mesi è avvenuto dopo una campagna svolta da attivisti per i diritti umani e dai membri del Congresso per mantenere le sanzioni, insistendo sulla violazione dei diritti umani del Governo sudanese. Sebbene ci fossero dubbi sull'impegno di Khartoum sull'accesso umanitario, la pressione è rimasta alta sui diritti umani, in particolare quando gli attivisti hanno sottolineato che le sanzioni del 1997 furono imposte anche contro le cattive politiche sui diritti umani del governo sudanese e non solo per il suo sostegno a gruppi terroristici.

http://www.sudantribune.com/spip.php?article62981

Etichette: , , , , ,

martedì, luglio 11, 2017

L'Inviato USA vuole migliorare le relazioni con il Sudan

L'Incaricato degli Affari degli Stati Uniti a Khartoum, Steven Koutsis, ha escluso la possibilità di un rallentamento delle relazioni tra il suo Paese ed il Sudan, indipendentemente dalla decisione dell'amministrazione statunitense sulle sanzioni economiche.

Nel dichiarato stampa di martedì, Koutsis ha confermato che "i rapporti Sudanesi-U.S. testimoniano un importante sviluppo, indipendentemente dalla sospensione economica del Sudan".

Lo scorso gennaio, l'ex presidente Barack Obama ha emesso un ordine esecutivo che fornisce un alleggerimento temporaneo delle molteplici sanzioni statunitensi contro il Sudan che sono state in vigore da quasi 20 anni.

Etichette: , , , , ,

venerdì, giugno 23, 2017

SPLM-N Agar chiede a Washington di invitare l'opposizione del Sudan

Il Movimento per la Liberazione del Sudan-Nord (SPLM-N)  Agar ha invitato l'amministrazione degli Stati Uniti, sotto il presidente Donald Trump, a invitare le forze dell'opposizione sudanese a Washington per discutere della pace in Sudan.

La richiesta viene dopo i rapporti su una riunione per le consultazioni che il Cater Center prevede di tenere il prossimo luglio ad Atlanta tra le parti in guerra in Sudan, per studiare i modi per sostenere gli sforzi dell'Unione Africana per la pace in Sudan.

Etichette: , , , , , ,

giovedì, aprile 27, 2017

Diplomatici USA discutono di pace a Khartoum

Il Rappresentante dell'Ufficio degli Inviati Speciali del Sudan e del Sud Sudan, Paul Steven, ha discusso con i funzionari del Governo di Khartoum e con i partiti dell'opposizione di questioni riguardanti la pace e gli sviluppi in corso nel Paese.

Il diplomatico statunitense ha parlato con l'aiutante presidenziale sudanese, Ibrahim Mahmoud Hamid, per sostenere il processo di pace globale e gli sforzi del Pannello di Alto Livello dell'Unione Africana (AUHIP), diretto da Thabo Mbeki a questo proposito.

Etichette: , , , , , ,

mercoledì, aprile 19, 2017

USA chiedono collaborazione fra Darfur, Governo e ONU per una pace durevole

L'amministrazione degli Stati Uniti ha chiesto una stretta collaborazione tra il Governo sudanese, le Nazioni Unite e le amministrazioni native del Darfur per raggiungere una pace durevole, attraverso un negoziato, per la Regione instabile.

In un comunicato stampa, l'Ambasciata degli Stati Uniti a Khartoum ha detto che il “l'addetto alla Difesa degli Stati Uniti, il tenente colonnello Jörn Pung, e l'Ufficiale per la Sicurezza Regionale (RSO), Corynn Stratton, hanno visitato gli Stati del Darfur Centrale e Nord, dal 9 al 13 aprile, per raggiungere una maggiore comprensione della situazione in Darfur”.

Etichette: , , , , ,